I contacalorie sono stati introdotti per favorire e stimolare un corretto uso del sistema di termoregolazione attuato con la termovalvola, per poi memorizzare i dati che servono per calcolare il consumo di calore.

Contacalorie

Contacalorie ML311 ISONRG

Il contacalorie ML311 è un apparecchio compatibile con tutte le tipologie di misuratori di portata: turbina, Woltmann, ultrasuoni ed elettromagnetici. Il nuovo contabilizzatore di energia consente di calcolare in modo estremamente preciso i consumi di riscaldamento e raffrescamento, mediante anche switch automatico utile inoltre per impianti di cogenerazione o trigenerazione.
Dispone di un logger sino a un anno e acquisisce segnali anche per contatori sanitari acqua fredda / calda o comunque riconducibili ad ingressi impulsivi e/o analogici.
Il contacalorie ML311 può essere utilizzato con sonde di temperatura selezionate a coppia, per la corretta e necessaria accuratezza del calcolo, del tipo PT100/500/1000 da 2 a 4 fili.
ML311 è omologato per le “transazioni finanziarie” a norma EN 1434 (MID 004) secondo Direttiva Europea 2014/32/EU– e può trasferire i dati anche tramite protocolli standard quali RS232, RS485, MODbus, BACnet, Mbus. I/O impulsivi e analogici.

Contacalorie Conteca

Contacalorie diretto serie 7554 CONTECA®

Il contatore di calore diretto serie 7554 CONTECA è indicato per impianti a zona e centrali termiche.
Eseguono una contabilizzazione diretta a lettura locale mediante display LCD o centralizzata mediante trasmissione Bus.

Il contatore di calore viene fornito completo di:

  • Coppia di sonde di temperatura ad immersione (L= 1,9 m).
  • Manicotto a saldare da 1/2” con pozzetto sonda.
  • Contatore volumetrico a turbina con uscita impulsiva (Tmax 90°C).
  • Attacco flangiato EN 1092-1 PN 16.
  • Integratore elettronico dotato di display (LCD).
  • Classe di precisione 3.
  • Alimentazione a 24 V (ac) 50 Hz – 1 W.
  • Predisposto per trasmissione Bus RS-485.

Conformità direttiva 2004/22/CE (MI004). 

I contacalorie serie 7554 CONTECA® necessitano di alimentazione centralizzata a 24 V (ac).
N.B.: È ammesso il montaggio idraulico dei contacalorie in orizzontale e verticale.